Avvertenze stampa

Avvertenza!

La stampa di questo contenuto dal sito web non costituisce copia autentica.

L'efficacia probatoria del documento informatico è disposto dell'art. 21 del CAD: "1. Il documento informatico, cui è a pposta una firma elettronica, sul piano probatorio è liberamente valutabile in giudizio, tenuto conto delle sue caratteristiche oggettive di qualit&agrav; sicurezza, integrità e immodificabilità ... [...]"

La validità del documento sul sito web è garantito dal certificato crittografico di firma presente in tutte le pagine web. Ogni volta che avviene una conversione di forma (esportazione, stampa della pagina, copia del testo, ecc) il documento risultate non è più firmato, quindi, tutte le copie perdono ogni validità legale.

Le copie non hanno alcun carattere di ufficialità o validità legale, per diffondere informazioni pubblicate sul sito web si può procedere in due modi:

  1. diffondere e/o memorizzare l'url del contenuto che si intende salvare;
  2. un notaio può rilasciare la copia conforme di una pagina web, infatti, tale operazione deve essere adattata alla tipica attività notarile di rilasci o di copie, individuando gli elementi caratterizzanti tale tipologia di documento informatico dal punto di vista della sua realtà fenomenica.

Alunni

"Mi emoziono con il corpo"

I bambini della sezione I° A di via Elena, seguiti dalle maestre curriculari, scoprono il corpo e le emozioni legate ad esso

Giornata della donna 2017: la "bagnarota"

Per la "Giornata della donna"'2017 nella  classe quinta A del plesso Marvasi si e' passati dalla reale storia vissuta dalla nonna materna

Laboratorio Artistico "Maschera di Cartapesta".

Laboratorio Artistico "Maschera di Cartapesta". I bambini delle calssi 2C - 2D durante i mesi di Gennaio e Febbraio hanno partecipato

Dall'ideazione alla realizzazione... Il Castello delle Fiabe

Le fasi di realizzazione del carro dal tema "Il castello delle fiabe" che ha partecipato alla sfilata organizzata per il Gran Carnevale

Gran Carnevale di Rosarno... la partecipazione del nostro Istituto

I plessi del nostro Istituto, in particolare il plesso di scuola primaria "Marvasi" e quello di scuola dell'infanzia

E’ ARRIVATO IL CARNEVALE!!!

Si è svolta nel pomeriggio di ieri 28 febbraio presso la Scuola dell’Infanzia “Figliuzzi” di San Ferdinando la festa del Carnevale organizzata

EVVIVA IL CARNEVALE

Il Carnevale è un evento molto diffuso e sentito dai bambini perchè è la festa del travestimento e della simulazione di personaggi

I MESI INVERNALI!

I mesi invernali portano con se i colori, le feste, le routine e l'ambiente che circonda il bambino, e dove egli vive le proprie

Carnevale

La scuola dell'Infanzia Bosco, in occasione del Carnevale, ha organizzato un laboratorio di gastronomia con la produzione delle chiacchiere, dolce

I vasi greci

Con la tecnica del graffito, i bambini della V A hanno  riprodotto  i vasi degli antichi Greci. Utillizzando 

VALENTINE'S CODE

Gli alunni della seconda B, del plesso "Carretta" hanno fatto Coding. Hanno disegnato un cuore leggendo il codice.

La Geografia e il Carnevale

La proposta didattica, adatta anche a trascorrere un pomeriggio in casa è un percorso geografico. In realtà si tratta della geografia delle