Avvertenze stampa

Avvertenza!

La stampa di questo contenuto dal sito web non costituisce copia autentica.

L'efficacia probatoria del documento informatico è disposto dell'art. 21 del CAD: "1. Il documento informatico, cui è a pposta una firma elettronica, sul piano probatorio è liberamente valutabile in giudizio, tenuto conto delle sue caratteristiche oggettive di qualit&agrav; sicurezza, integrità e immodificabilità ... [...]"

La validità del documento sul sito web è garantito dal certificato crittografico di firma presente in tutte le pagine web. Ogni volta che avviene una conversione di forma (esportazione, stampa della pagina, copia del testo, ecc) il documento risultate non è più firmato, quindi, tutte le copie perdono ogni validità legale.

Le copie non hanno alcun carattere di ufficialità o validità legale, per diffondere informazioni pubblicate sul sito web si può procedere in due modi:

  1. diffondere e/o memorizzare l'url del contenuto che si intende salvare;
  2. un notaio può rilasciare la copia conforme di una pagina web, infatti, tale operazione deve essere adattata alla tipica attività notarile di rilasci o di copie, individuando gli elementi caratterizzanti tale tipologia di documento informatico dal punto di vista della sua realtà fenomenica.

Alunni

La festa dell'Albero

Il 21 Novembre si festeggia la Festa dell'albero, una delle più antiche cerimonie nate in ambito forestale e rappresenta la celebrazione che
L'arte dell'antica Grecia vista dai ragazzi della V C

Noi e i Greci... L'arte dell'antica Grecia vista dai ragazzi della V C

L'esperienza è servita a farci capire che l'arte greca è una poesia muta, ricca di civiltà e bellezze. Come dei piccoli greci,

HALLOWEEN

Lavoretto dei bambini per la festa di Halloween.

Festa del 4 novembre

  Anche quest'anno i bambini delle classi quinte A e B, del plesso " Carretta " di San Ferdinando, hanno partecipato alla

Anche noi Codiamo!

La Scuola Primaria “Carretta” e la Scuola Secondaria di Primo Grado “Vizzone” di San Ferdinando accolgono con entusiasmo l’attività di Coding

Il Coding è per tutti come la scuola!

Parliamo di pensiero computazionale, ovvero di un approccio inedito ai problemi e alla loro soluzione. Bambini e ragazzi con il coding 
Istituto Comprensivo - Scuola Pubblica - Rosarno - San Ferdinando

Sospensione Attività Didattiche

Il Dirigente Scolastico Vista il Calendario Scolastico Regionale 2016/2017, Decreto del Presidente della Regione n° 92 del 04.04.2016

Giocare con l'arte

I bambini della VA hanno "giocato" a scomporre un'opera d'arte di Ivan Rabuzin, il Vllaggio dei miei sogni. Dopo aver
Istituto Comprensivo - Scuola Pubblica - Rosarno - San Ferdinando

Chiusura Uffici Amministrativi giorni Interfestivi/Prefestivi A.S. 2016/2017.

Visto il D.L: 165/2001 e successive modifiche; Visto il vigente CCNL Comparto Scuola; Visto il Calendario Regionale per l’A.S.

CodiAmo parte seconda

Si sono conclusi i giorni dedicati al coding per la scuola dell’infanzia di via Elena e via Convento. La volontà di far parte di un contesto

CODING A SCUOLA CON I PESCIOLINI

I Bambini della scuola dell’Infanzia, della classe terza A “Pesciolini" guidati dalle Insegnanti Rosetta Fiamingo ed Angela Pacilè 
Biblio Pride 2016

Biblio Pride 2016

Giorno 01 Ottobre 2016 i bambini delle classi 2A, B, C e D del plesso Marvasi in occasione della 5° Giornata Nazionale della Biblioteca ,si sono