Avvertenze stampa
Avvertenza!
La stampa di questo contenuto dal sito web non costituisce copia autentica.
L'efficacia probatoria del documento informatico è disposto dell'art. 21 del CAD: "1. Il documento informatico, cui è a pposta una firma elettronica, sul piano probatorio è liberamente valutabile in giudizio, tenuto conto delle sue caratteristiche oggettive di qualit&agrav; sicurezza, integrità e immodificabilità ... [...]"
La validità del documento sul sito web è garantito dal certificato crittografico di firma presente in tutte le pagine web.
Ogni volta che avviene una conversione di forma (esportazione, stampa della pagina, copia del testo, ecc) il documento risultate non è più firmato, quindi, tutte le copie perdono ogni validità legale.
Le copie non hanno alcun carattere di ufficialità o validità legale, per diffondere informazioni pubblicate sul sito web si può procedere in due modi:
- diffondere e/o memorizzare l'url del contenuto che si intende salvare;
- un notaio può rilasciare la copia conforme di una pagina web, infatti, tale operazione deve essere adattata alla tipica attività notarile di rilasci o di copie, individuando gli elementi caratterizzanti tale tipologia di documento informatico dal punto di vista della sua realtà fenomenica.
Alunni
La storia dell'olio
I bambini della 3° B della Scuola dell'Infanzia "l. Figliuzzi " di San Ferdinando insieme con le altre classi del plesso,
"Paesaggio invernale"
Laboratorio di gruppo: I bambini della sezione degli Orsetti 1° B della scuola dell’infanzia del plesso “ Figliuzzi” San
quiz classe v
Ho preparato un quiz on line per i ragazzi di quinta di San Ferdinando, mettendo a frutto gli insegnamenti del maestro Roberto
Italian Internet Day
Oggi 29/04/2016 l’Istituto Comprensivo Marvasi-Vizzone Rosarno -San Ferdinando ha partecipato all’evento Italian Internet Day con le classi
L'orologio dei giorni della settimana
Per i più piccoli il tempo è un concetto astratto, legato all'appagamento di bisogni fondamentali e associato agli avvenimenti più
Le eruzioni vulcaniche
Studiando l'orografia dell'Italia e in particolare l'area appenninica, i bambini hanno imparato che nella nostra penisola ci sono molti vulcani,
L'orchestra della scuola ospite alla "Settimana del teatro"
In data 16 aprile l’orchestra è stata ospite della “Settimana del Teatro” organizzato dal Liceo Scientifico “R.Piria” di Rosarno, tenendo un
IN THE COUNTRY
Insegnare inglese come L2 nella scuola primaria è tutt'altro che facile, innanzitutto perchè non si tratta della lingua della comunicazione e
LE PAROLE DEL CUORE
Gli alunni della classe I D hanno partecipato ad un'attività laboratoriale espressivo-creativa di religione cattolica dal titolo "Le parole del
CODING DELLA DIVISIONE
Le lezioni di coding non sono tradizionali corsi di informatica in cui si impara ad usare gli oggetti digitali. I bambini lo sanno
Anticipo Incontro Scuola – Famiglia Scuola dell’Infanzia.
Vista l’ordinanza di chiusura dei locali scolastici sedi di Seggi Elettorali in occasione delle consultazioni refendarie del 17.04.2016, si- ‹ precedente
- 32 di 42
- seguente ›
