Avvertenze stampa
Avvertenza!
La stampa di questo contenuto dal sito web non costituisce copia autentica.
L'efficacia probatoria del documento informatico è disposto dell'art. 21 del CAD: "1. Il documento informatico, cui è a pposta una firma elettronica, sul piano probatorio è liberamente valutabile in giudizio, tenuto conto delle sue caratteristiche oggettive di qualit&agrav; sicurezza, integrità e immodificabilità ... [...]"
La validità del documento sul sito web è garantito dal certificato crittografico di firma presente in tutte le pagine web.
Ogni volta che avviene una conversione di forma (esportazione, stampa della pagina, copia del testo, ecc) il documento risultate non è più firmato, quindi, tutte le copie perdono ogni validità legale.
Le copie non hanno alcun carattere di ufficialità o validità legale, per diffondere informazioni pubblicate sul sito web si può procedere in due modi:
- diffondere e/o memorizzare l'url del contenuto che si intende salvare;
- un notaio può rilasciare la copia conforme di una pagina web, infatti, tale operazione deve essere adattata alla tipica attività notarile di rilasci o di copie, individuando gli elementi caratterizzanti tale tipologia di documento informatico dal punto di vista della sua realtà fenomenica.
Ultimi post dai blog docenti
La festa dei nonni
Festa dei nonni 2016
Laboratorio Creativo: Il 2 ottobre di ogni anno arriva la Festa dei Nonni, figure care e fondamentali nella vita di
PROGETTO CONTINUITA': LA PIRAMIDE ALIMENTARE
Attraverso il progetto continuità scuola primaria-infanzia, abbiamo avviato un percorso di educazione alimentare, intitolato “La piramide
Le eruzioni vulcaniche
Studiando l'orografia dell'Italia e in particolare l'area appenninica, i bambini hanno imparato che nella nostra penisola ci sono molti vulcani,
L'orchestra della scuola ospite alla "Settimana del teatro"
In data 16 aprile l’orchestra è stata ospite della “Settimana del Teatro” organizzato dal Liceo Scientifico “R.Piria” di Rosarno, tenendo un
ATTIVITA' INTERATTIVA: "CAPPUCCETTO ROSSO"
Nel mese di dicembre ho realizzato un "prodotto multimediale" destinato ad alunni di clesse II primaria, e nella logica dell'inclusione scolastica
"Rosarno: storia e...storie di personaggi...!"
IN THE COUNTRY
Insegnare inglese come L2 nella scuola primaria è tutt'altro che facile, innanzitutto perchè non si tratta della lingua della comunicazione e
LE PAROLE DEL CUORE
Gli alunni della classe I D hanno partecipato ad un'attività laboratoriale espressivo-creativa di religione cattolica dal titolo "Le parole del
CODING DELLA DIVISIONE
Le lezioni di coding non sono tradizionali corsi di informatica in cui si impara ad usare gli oggetti digitali. I bambini lo sanno fare già
TUTTI UGUALI...TUTTI DIVERSI
Gli alunni delle classi I C e D hanno partecipato ad un'attività laboratoriale espressivo-creativa di Educazione alla cittadinanza dal titolo "
"La leggenda del fiume Mesima"
SAN FERDINANDO - Dal laboratorio teatrale un'opera fantastica inscenata da giovani attori, gli alunni della Scuola secondaria di 1° grado "M.
Happy Father's day
Gli alunni delle 2^ A/B del Plesso "Carretta", guidati dall'ins. Oliveri preparano un biglietto di auguri per la festa del papà.
Pulcini di Pasqua
La Pasqua è un giorno importante per la fede cristiana, infatti, celebra la resurrezione di Gesù cioè la sua vittoria sulla morte e la
La Santa Pasqua
I bambini della Scuola dell'Infanzia "L. Figliuzzi" di San Ferdinando guidati dalle Ins. Sorrenti e Fiamingo per la Pasqua preparamo dei
L'Ora del Codice (Hour of code)
Si chiama “PROGRAMMA IL FUTURO” l’iniziativa, lanciata dal MIUR in collaborazione con il CINI (Consorzio Universitario Nazionale per l’Informatica
LA VIA LUCIS E LA PASQUA CRISTIANA
La. "Via Lucis"illustrata nelle quattordici stazioni dagli allievi della 5/C-D,ricorda gli eventi della vita di Cristo e della chiesa dopo la
LA PASQUA CRISTIANA
Gli alunni della scuola primaria "Marvasi" classi 4 A/B/C/D consapevoli che l'illustrazione è l'espressione più,autentica in campo educativo.
Cody Roby: Coding tra gioco e didattica.
Sviluppare il pensiero computazionale attraverso attività unplugged da trasferire in qualsiasi disciplina…noi oggi in italiano e geografia
aria di primavera
I bambini della sezione II B della scuola dell'infanzia "Figliuzzi" danno il benvenuto alla primavera.
E' un atteso ritorno a che
La storia di Mimosa, l'amica del sole!
La giornata internazionale della donna, che si festeggia ogni anno l'8 marzo, è stata istituita per ricordare da un lato le conquiste politiche
Noi come gli antichi Egizi: realizzazione del papiro con disegni egiziani, classe IV C
Gli alunni della classe IV C, guidati dalle insegnanti Camera e Gangemi, dopo aver studiato in maniera attenta gli avvenimenti dell'antico
FLIPPED CLASSROOM TERZE C/D
Pratica considerata rivoluzionaria fino a pochi anni fa, la flipped classroom è oggi considerata una tecnica di insegnamento proficua e largamente
Proclamazione minisindaco ed eletti CCB
Progetto "Piccoli esercizi di democrazia". Sentiti ringraziamenti alle Ins. Annamaria Michelizzi e Wilma Michelizzi per l'impegno profuso nell'
- ‹ precedente
- 14 di 16
- seguente ›
