Avvertenze stampa
Avvertenza!
La stampa di questo contenuto dal sito web non costituisce copia autentica.
L'efficacia probatoria del documento informatico è disposto dell'art. 21 del CAD: "1. Il documento informatico, cui è a pposta una firma elettronica, sul piano probatorio è liberamente valutabile in giudizio, tenuto conto delle sue caratteristiche oggettive di qualit&agrav; sicurezza, integrità e immodificabilità ... [...]"
La validità del documento sul sito web è garantito dal certificato crittografico di firma presente in tutte le pagine web.
Ogni volta che avviene una conversione di forma (esportazione, stampa della pagina, copia del testo, ecc) il documento risultate non è più firmato, quindi, tutte le copie perdono ogni validità legale.
Le copie non hanno alcun carattere di ufficialità o validità legale, per diffondere informazioni pubblicate sul sito web si può procedere in due modi:
- diffondere e/o memorizzare l'url del contenuto che si intende salvare;
- un notaio può rilasciare la copia conforme di una pagina web, infatti, tale operazione deve essere adattata alla tipica attività notarile di rilasci o di copie, individuando gli elementi caratterizzanti tale tipologia di documento informatico dal punto di vista della sua realtà fenomenica.
Ultimi post dai blog docenti
21 NOVEBRE... FESTA DELL'ALBERO
Oggi tutti i bambini della scuola dell'infanzia Figlliuzzi" di San Ferdinando si sono divertiti a cantare canzoni e piantare alberi per
Progetto - dall'Ulivo all'Olio - Scuola dell'Infanzia "Bosco"
Il progetto educativo "dall'Ulivo all'Olio" ha accompagnato i bambini in un viaggio nel mondo della trasformazione. Attraverso il progetto i
Noi e i Greci... L'arte dell'antica Grecia vista dai ragazzi della V C
L'esperienza è servita a farci capire che l'arte greca è una poesia muta, ricca di civiltà e bellezze. Come dei piccoli greci, insieme alle
Festa del 4 novembre
Anche quest'anno i bambini delle classi quinte A e B, del plesso " Carretta " di San Ferdinando, hanno partecipato alla
Anche le classi prime al Code Week 2016
Si è da poco conclusa la quarta edizione dell'Europe Code Week, alla quale anche i bambini della prima C e della prima D, della scuola primaria
Anche noi Codiamo!
La Scuola Primaria “Carretta” e la Scuola Secondaria di Primo Grado “Vizzone” di San Ferdinando accolgono con entusiasmo l’attività di Coding
Il Coding è per tutti come la scuola!
Parliamo di pensiero computazionale, ovvero di un approccio inedito ai problemi e alla loro soluzione. Bambini e ragazzi con il coding
BOOH.... CHE PAURA
Halloween è un momento simpatico per i bambini, un'occasione di festa per conoscere e interpretare, drammatizzandole, storie di mostriciattoli
CODE WEEK ANCHE PER GLI SCOIATTOLI
Anche gli Scoiattoli della scuola dell'infanzia Figliuzzi hanno partecipato con grande entusiasmo e allegria alla settimana del codice
Anche noi abbiamo partecipato alla giornata europea della programmazione! Classe seconda A
La classe seconda A ha partecipato con grande interesse e divertimento a questa giornata europea dedicata al Coding
Giocare con l'arte
I bambini della VA hanno "giocato" a scomporre un'opera d'arte di Ivan Rabuzin, il Vllaggio dei miei sogni.
Dopo aver riprodotto e
LA GIORNATA DEL CODICE
Anche i bambini della sezione 2 B degli "orsetti" hanno partecipato con entusiasmo alla giornata del codice del 20 ottobre dedicata al pensiero
Code Week 2016 Settimana Europea della Programmazione
La scuola dell'Infanzia plesso Bosco ha preso parte all'evento europeo Code Week 2016 .I piccoli alunni hanno partecipato con forte entusiasmo
La classe quarta D plesso Marvasi partecipa a CODE WEEK EU
Gli alunni della classe quarta D partecipano con grande entusiamo alla giornata europea della programmazione!
Settimana Europea della programmazione
Gli alunni della classe quarta D hanno partecipato con entusiasmo alla giornata europea della programmazione!!
CodiAmo parte seconda
Si sono conclusi i giorni dedicati al coding per la scuola dell’infanzia di via Elena e via Convento. La volontà di far parte di un contesto
CODING A SCUOLA CON I PESCIOLINI
I Bambini della scuola dell’Infanzia, della classe terza A “Pesciolini" guidati dalle Insegnanti Rosetta Fiamingo ed Angela Pacilè sono stati
Biblio Pride 2016
Giorno 01 Ottobre 2016 i bambini delle classi 2A, B, C e D del plesso Marvasi in occasione della 5° Giornata Nazionale della Biblioteca ,si sono
AUTUNNO COLORATO E... SAPORITO
Una nuova stagione è iniziata tanta buona frutta è maturata: cachi, melagrana, uva e mandarini sono stati assaggiati da tutti i bambini. Le
Primi giorni: le manine laboriose
Andare a scuola e "decidere" di lasciare fuori dalla sezione mamma e papà, non è certo un gesto facile e spontaneo e se sono bimbi piccini di 3
CodiAmo
Dal 15 al 23 ottobre l’Europa celebra la quarta edizione di Europe Code Week (http://codeweek.eu/
Paramorfismi e Distrofia muscolare
La Festa dei nonni
Il 2 ottobre è la Festa dei nonni e, anche quest'anno, i bambini della classe VA hanno voluto festeggiare queste figure insostituibili e
- ‹ precedente
- 10 di 16
- seguente ›
