Avvertenze stampa
    
  
	Avvertenza!
	La stampa di questo contenuto dal sito web non costituisce copia autentica.
	L'efficacia probatoria del documento informatico è disposto dell'art. 21 del CAD: "1. Il documento informatico, cui è a pposta una firma elettronica, sul piano probatorio è liberamente valutabile in giudizio, tenuto conto delle sue caratteristiche oggettive di qualit&agrav; sicurezza, integrità e immodificabilità ... [...]"
	La validità del documento sul sito web è garantito dal certificato crittografico di firma presente in tutte le pagine web.  Ogni volta che avviene una conversione di forma (esportazione, stampa della pagina, copia del testo, ecc) il documento risultate non è più firmato, quindi, tutte le copie perdono ogni validità legale.
Ogni volta che avviene una conversione di forma (esportazione, stampa della pagina, copia del testo, ecc) il documento risultate non è più firmato, quindi, tutte le copie perdono ogni validità legale.
	Le copie non hanno alcun carattere di ufficialità o validità legale, per diffondere informazioni pubblicate sul sito web si può procedere in due modi:
- 
		diffondere e/o memorizzare l'url del contenuto che si intende salvare;
- 
		un notaio può rilasciare la copia conforme di una pagina web, infatti, tale operazione deve essere adattata alla tipica attività notarile di rilasci o di copie, individuando gli elementi caratterizzanti tale tipologia di documento informatico dal punto di vista della sua realtà fenomenica.
 
 
          
		  		  
		  		  		    
		  		  
		  
		  			  
		  		    		  		  		  		    
    
      
  
            
  
  
  
      
      
  
          
                  
                                      
                                                              
                                                        
                                                        
                                                      
            
              
 
  
    
                  Primi giorni: le manine laboriose
                        
	Andare a scuola e "decidere" di lasciare fuori dalla sezione mamma e papà, non è certo un gesto facile e spontaneo e se sono bimbi piccini di 3 anni la separazione può diventare davvero straziante. È partendo da questa consapevolezza che l’accoglienza nella...                        
Leggi tutto             
             
           
                                                                                                                                          
            
              
 
  
    
                  Festa dei Remigini
                        Si è concluso anche per la sezione IIIA delle Coccinelle, del plesso di San Ferdinando il percorso 'impara ballando' preparato magistralmente dalla maestra Pasqualina Luccisano, che ha visto protagonisti i piccoli bambini esibirsi durante il musical Grease....                        
Leggi tutto             
             
           
                                                              
                                                        
                                                        
                                                      
                                                                                                                                          
            
              
 
  
    
                  Progetto continuità verticale
                        
		La scuola è l'ambiente ideale per un apprendimento sereno ed in quanto tale deve rispondere anche all'esigenza di garantire al bambino un percorso formativo ed organico più completo possibile.
	Il Progetto Continuità Verticale ha visto il suo inizio col...                        
Leggi tutto             
             
           
                                                              
                                                        
                                                        
                                                      
            
              
 
  
    
                  Riuso e riciclo
                        
	L'attività progettuale sul riciclo nasce dall’esigenza di radicare nella cultura delle nuove generazioni la consapevolezza che l’ambiente è un bene fondamentale che va assolutamente tutelato
	Pertanto si cerca di  proporre ai bambini uno stile di vita...                        
Leggi tutto             
             
           
                                                                                                                                          
            
              
 
  
    
                  25 aprile, Festa della Liberazione
                        
	Quest'anno si celebra il 71° anniversario della fine del ventennio fascista e con i bambini abbiamo ripercorso la storia del nostro Paese.
	Abbiamo studiato i cambiamenti socio- politici che hanno portato alla Costituzione e quindi alla democrazia , alla...                        
Leggi tutto             
             
           
                                                              
                                                        
                                                        
                                                      
            
              
 
  
    
                  Da un foglio di carta
                        
		"Una buona scuola è quella dove il bambino entra pulito e torna a casa sporco: vuol dire che ha giocato, si è divertito, si è dipinto addosso,  ha usato i propri sensi, è entrato in contatto fisico ed emotivo con gli altri. In altre parole: ha iniziato a...                        
Leggi tutto             
             
           
                                                                                                                                          
            
              
 
  
    
                  Viaggio d’istruzione a Pizzo Calabro 
                        
	Una scoperta interessante
Le classi della 5 A/B del plesso Carretta di San Ferdinando, la 5 A del plesso Bosco e le 5 C/D  del plesso Marvasi di Rosarno nei giorni 9 e 16 dicembre hanno effettuato una visita alla filiera del tonno Callipo, alla splendida...                        
Leggi tutto             
             
           
                                                              
                                                        
                                                        
                                                   
    
   
     
  
        
  
  
  
  
 
   
		
		  
	   
	 
	
		
			
				
											
					
											
					
											
					
											  
    
      
  
	  Sede Amministrativa
	Piazza Duomo, 8 - 89025 Rosarno
	Tel 0966.773550
	Fax 0966.773550
	PEC: rcic825005@pec.istruzione.it
	Codice iPA: istsc_rcic825005
	Sito web: icmarvasivizzone.edu.it
	Per ulteriori informazioni:
	Contattaci